Il tema della mappa di comunità di Stolvizza sono i mestieri. Il progetto di mappa di comunità è stato realizzato attraverso cinque opere pittoriche su altrettante pareti murarie.
Sono state rappresentate le seguenti figure: la donna resiana mentre scende dai pascoli con il proprio bestiame; il commerciante ambulante “Kamar” che rientra a casa dopo settimane di instancabile lavoro; i boscaioli, mentre tagliano la legna e la raccolgono sul greto del fiume prima della fluitazione; l’emigrazione, rappresentata attraverso il rientro di alcuni lavoratori stagionali ed in particolare l’arrivo degli stessi all’osteria del paese, punto di ritrovo della comunità ma anche di arrivo tant’è che l’osteria, con insegna “Bar all’Arrivo”, è stata ed è ancor oggi, un punto centrale di partenza e di arrivo; la novellatrice che, al caldo della propria cucina, racconta le favole a un gruppetto di bambini, rappresentata su una parete del “Museo della Gente della Val Resia”. Le opere sono state rappresentate dalla ditta Tosoratti Michele di Gonars (UD).

Book your break