Arte e musica per custodire il patrimonio arboreo
Dal lavoro di analisi del DNA degli alberi presenti in Val Resia e dalla registrazione dei bioritmi vegetali, l’artista Andrea Dalla Costa ha avviato un processo di ascolto profondo del paesaggio naturale lungo la Via della Musica in Val Resia. Le sequenze genetiche sono state tradotte in codice musicale, poi interpretato, arrangiato e armonizzato dal pianista Alessandro Montello, dando forma a inedite sonificazioni. Un progetto che invita a riscoprire il patrimonio arboreo come voce viva del territorio, da tutelare e custodire con consapevolezza.
Obiettivo del progetto, sostenuto dall’Ecomuseo Val Resia, è di attirare l’attenzione sul tema dell’estinzione arborea e sul cambiamento climatico, sperimentando nuove forme artistiche e musicali.
L’appuntamento è a Resia
27 settembre 2025, ore 17:30
Osteria alla Speranza di San Giorgio di Resia