Nel periodo 2021- 2024 il Parco naturale delle Prealpi Giulie e il Parco Nazionale del Triglav National Park continueranno a lavorare insieme per lo sviluppo di un turismo sostenibile. Europarc Federation ha recentemente confermato questo riconoscimento che va sotto il nome di “european chart for sustainable tourism” e che conferma la bontà e l’efficienza della collaborazione tra … Continue reading CONFERMATA L’ASSEGNAZIONE DELLA CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE ALL’ECOREGIONE TRANSFRONTALIERA DELLE ALPI GIULIE
Category Archives: News
NATURA E GUERRA FREDDA. STORIA, NATURA E FOTOGRAFIA
Il Parco Naturale Regionale delle Prealpi Giulie e l’Associazione Rete Italiana EGB, proseguono nella importante campagna di informazione e sensibilizzazione sulla European Green Belt (cintura verde europea) che collega 24 Paesi e rappresenta la spina dorsale di una rete ecologica paneuropea che si estende lungo 12.500 chilometri, che vanno dal Mare di Barents sul confine … Continue reading NATURA E GUERRA FREDDA. STORIA, NATURA E FOTOGRAFIA
Progetto IKARUS
Il Comune di Resia ha aderito al progetto IKARUS (Integrazione, Cultura, Ambiente, RUrale, Sostenibile), promosso di concerto da diversi Comuni, Organizzazioni profit e molte Organizzazioni no profit, in relazione all’avviso pubblico del MIBACT “Borghi in Festival 2021 – Comunità, cultura, impresa per la rigenerazione dei territori” per il finanziamento di attività culturali per la rigenerazione … Continue reading Progetto IKARUS
Voce Alt(R)a: laboratorio di lettura espressiva
Visto il grande successo della prima proposta del laboratorio di lettura espressiva “Voce Alt(R)a”, realizzata durante i mesi di novembre e dicembre 2020 grazie al contributo del Sistema Bibliotecario del Gemonese, Canal del Ferro e Valcanale 2.0, la Biblioteca Comunale di Resia, in stretta collaborazione con Gianluca Da Lio ha pensato di riorganizzare l’attività. Il … Continue reading Voce Alt(R)a: laboratorio di lettura espressiva
E tu che babaz sei?
Il carnevale è ormai alle porte e sebbene il periodo non consentirà i tradizionali festeggiamenti, in Val Resia si vuole comunque testimoniare l’arrivo di questo periodo con l’iniziativa “E tu che babaz sei?”. Per antica tradizione durante il carnevale si balla, si partecipa alla festa in piazza la domenica precedente le Ceneri con le maschere … Continue reading E tu che babaz sei?
“Diventa anche tu Accompagnatore del Museo dell’Arrotino”
“Diventa anche tu Accompagnatore del Museo dell’Arrotino”, è il corso proposto dal Museo dell’Arrotino di Resia rivolto ai giovani del territorio e non, che desiderano avvicinarsi al mondo della cultura nel loro tempo libero acquisendo competenza nel settore museale e farne una professione alternativa nel periodo estivo. Viene proposto un corso della durata di 20 … Continue reading “Diventa anche tu Accompagnatore del Museo dell’Arrotino”
Video-documentario sulla Chiesa Parrocchiale/Santuario di Santa Maria Assunta in Prato di Resia
L’Ecomuseo Val Resia propone, sul proprio canale YouTube, un breve video-documentario sulla storia della Chiesa di Santa Maria Assunta, ora Chiesa Parrocchiale/Santuario, sita nel capoluogo Prato e che ospita la statua lignea dorata della Madonna di Resia, scolpita nel 1525 da Giacomo Martini. Chiesa molto cara a tutta la comunità valligiana è stata meta di … Continue reading Video-documentario sulla Chiesa Parrocchiale/Santuario di Santa Maria Assunta in Prato di Resia
Visita virtuale ai musei della Val Resia: il Museo dell’ex Latteria Sociale Turnaria di San Giorgio
Dopo la presentazione dei filmati sul “Museo della gente della Val Resia” e sul “Museo dell’Arrotino, prosegue la visita virtuale ai musei della Val Resia. Nel filmato, pubblicato sul canale YouTube dell’Ecomuseo “ecomuseo val resia” e sulla pagina dedicata di questo sito, viene presentata la storia e l’attività del Museo dell’ex latteria sociale turnaria di … Continue reading Visita virtuale ai musei della Val Resia: il Museo dell’ex Latteria Sociale Turnaria di San Giorgio
Presentazione online del racconto di tradizione orale “Il coniglietto alla messa di Natale”
L’Ecomuseo Val Resia, il Comune di Resia e la Biblioteca Comunale di Resia organizzano, per Mercoledì 6 gennaio 2021, alle ore 17.00, la presentazione online (su google meet) del libricino con la favola “Il coniglietto alla messa di Natale”, dato alle stampe dall’Ecomuseo Val Resia. Si tratta di una favola della tradizione orale della Val … Continue reading Presentazione online del racconto di tradizione orale “Il coniglietto alla messa di Natale”