L’Ecomuseo Val Resia, il Comune di Resia e la Biblioteca Comunale di Resia organizzano, per Mercoledì 6 gennaio 2021, alle ore 17.00, la presentazione online (su google meet) del libricino con la favola “Il coniglietto alla messa di Natale”, dato alle stampe dall’Ecomuseo Val Resia. Si tratta di una favola della tradizione orale della Val … Continue reading Presentazione online del racconto di tradizione orale “Il coniglietto alla messa di Natale”
Auguri dall’Ecomuseo Val Resia
“Śa Vinahti anu śa Növë Lëtu, stujta ta-par hïši anu stujta löpu”: per Natale e per l’Anno Nuovo, rimanete a casa e starete bene!
Le festività di Natale e del Nuovo Anno sono alle porte. Si percepisce nell’aria l’atmosfera natalizia tipica di questo periodo dell’anno. In Val Resia, con le ultime nevicate, il tutto è reso ancora più suggestivo. Certo è, però, che l’anno 2020 è stato complesso e, ancora una volta, ci mette alla prova. Quest’anno festeggeremo un … Continue reading “Śa Vinahti anu śa Növë Lëtu, stujta ta-par hïši anu stujta löpu”: per Natale e per l’Anno Nuovo, rimanete a casa e starete bene!
Aperitivo robotico
Terzo ed ultimo appuntamento dell’Aperitivo Robotico, organizzato dal Museo dell’Arrotino in collaborazione con l’Ing. Marco Buttolo, originario della Val Resia, che si svolgerà Venerdì 18 dicembre alle ore 18.00 e tratterrà il tema sulle applicazioni delle nuove tecnologie nel campo dell’agricoltura, medicale, industriale, con una descrizione della struttura di base di un robot industriale e di … Continue reading Aperitivo robotico
Aperitivo antropologico in occasione del festival “Leggere le Montagne”
In occasione dell’annuale festival “Leggere le Montagne” promosso dalla Convenzione delle Alpi, la Biblioteca Comunale e l’Ecomuseo Val Resia, in collaborazione con l’Ente Parco naturale delle Prealpi Giulie propongono, per venerdì 11 dicembre 2020 l’evento “Alpi, dee e madri”. Si tratterà di un aperitivo antropologico, un momento rilassante ma allo stesso tempo arricchente in cui si discorrerà … Continue reading Aperitivo antropologico in occasione del festival “Leggere le Montagne”
Progetto “aglio di Resia” nelle scuole
Prosegue, anche nell’anno didattico 2020/2021, il progetto di valorizzazione dell’aglio di Resia (strok) nelle locali scuole. Nei giorni scorsi i bambini e ragazzi, accompagnati dagli insegnanti e coadiuvati da Morena, hanno seminato il delizioso bulbo nel campo ricavato all’interno dell’area scolastica. Il progetto, nato nel 2016, viene annualmente riproposto per far conoscere ai giovanissimi i … Continue reading Progetto “aglio di Resia” nelle scuole
Aperitivi robotici al Museo dell’Arrotino
Con la chiusura al pubblico delle proprie sale, anche il Museo dell’Arrotino ha riorganizzato il proprio calendario eventi presentandoli in modalità online. Una prima serie di appuntamenti proposti, della durata di circa mezz’ora, per con conoscere un po’ più da vicino la robotica, che è la disciplina dell’ingegneria che studia e sviluppa metodi che permettano a un … Continue reading Aperitivi robotici al Museo dell’Arrotino
Concorso creativo di Natale
Prenota la tua visita al Museo dell’Arrotino ONLINE
Dopo la chiusura al pubblico delle proprie sale, anche il Museo dell’Arrotino apre le sue porte in modalità online. La cultura non va in pausa e anche il Museo dell’Arrotino vuole continuare a lavorare e dialogare con il proprio pubblico, per coltivare e soddisfare il desiderio della conoscenza. Da alcuni giorni è possibile prenotare la … Continue reading Prenota la tua visita al Museo dell’Arrotino ONLINE
Il canto “Göra ta Ćanïnawa” in un video musicale
E’ stato lanciato il primo video musicale del coro spontaneo femminile del Gruppo Folkloristico “Val Resia”, dal titolo “Göra ta Ćanïnawa”. Il video, realizzato dal Christian Madotto, è stato prodotto dal coro stesso in collaborazione con l’Associazione Culturale Museo della Gente della Val Resia e patrocinato dall’Ecomuseo Val Resia, nell’ambito del progetto “Tradizione viva – … Continue reading Il canto “Göra ta Ćanïnawa” in un video musicale