L’Associazione Culturale “Museo della Gente della Val Resia” propone la visita alla mostra archeologica “Ta-na Rado. Un sito fortificato in Val Resia / Utrjeno najdišče v Reziji”, inaugurata nei giorni … Continue reading Mostra archeologica “Ta-na Rado, un sito fortificato in Val Resia”
EVENTO DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO SMART E DEL PERCORSO DI VISITA AL SENTIERO VERSO IL FONTANONE BARMAN
In occasione dell’apertura dei percorsi di visita ai sentieri della Val Resia, sabato 9 aprile, alle ore 14:00 in frazione Stolvizza, sarà condivisa l’esperienza del progetto SMART – Small Museums … Continue reading EVENTO DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO SMART E DEL PERCORSO DI VISITA AL SENTIERO VERSO IL FONTANONE BARMAN
Concorso creativo “E tu che babaz sei?”
Il comune di Resia, l’Ecomuseo Val Resia, la Pro loco Val Resia, il Parco naturale regionale delle Pralpi Giulie, l’Associazione Sangiorgina, il Milan Club Val Resia e l’Associazione ViviStolvizza organizzano … Continue reading Concorso creativo “E tu che babaz sei?”
Bando d’asta pubblica per la locazione del rifugio escursionistico a Pian dei Ciclamini
Il rifugio escursionistico Pian dei Ciclamini di Lusevera cerca un nuovo gestore. Il Parco Naturale delle Prealpi Giulie ha indetto il bando d’asta pubblica per la locazione della struttura. Il … Continue reading Bando d’asta pubblica per la locazione del rifugio escursionistico a Pian dei Ciclamini
I canti della Val Resia: secondo video per il coro spontaneo del gruppo folkloristico “Val Resia” APS
Il coro spontaneo del gruppo folkloristico “Val Resia” APS propone il secondo video promozionale dei canti resiani con il canto “Ta Rüšċina” ossia il canto il Ruschis. Si tratta di … Continue reading I canti della Val Resia: secondo video per il coro spontaneo del gruppo folkloristico “Val Resia” APS
“Io sogno con colori e pennelli”: mostra on line di Morena Lettig
E’ on line la mostra che l’Ecomuseo Val Resia propone ogni anno per lanciare gli artisti locali. La mostra, intitolata “Io sogno con colori e pennelli” è della giovane Morena … Continue reading “Io sogno con colori e pennelli”: mostra on line di Morena Lettig
Il filò delle Agane: racconti sul filo dei ricordi
L’Associazione Lis Aganis Ecomuseo delle Dolomiti Friuliane, “Mosaico di Voci tra popolare e tradizionale” dell’Associazione Musicale Gottardo Tomat, in collaborazione con l’Ecomuseo Val Resia organizza per Venerdì 17 dicembre 2021, … Continue reading Il filò delle Agane: racconti sul filo dei ricordi
Presentazione documentario “La memoria della terra”
Lunedì 06 dicembre alle ore 20.45 a Pordenone, in SalaGrande a Cinemazero sarà proiettato il documentario La memoria della terra, uno sguardo inedito sul Friuli Venezia Giulia e sulle sue tradizioni, firmato dalla regista … Continue reading Presentazione documentario “La memoria della terra”
OBLIVIO: un nuovo Festival di divulgazione scientifica in Val Resia
Il Comune di Resia e l’Ecomuseo Val Resia organizzano, grazie al contributo del Consorzio BIM Tagliamento, un Festival di divulgazione scientifica dal titolo “OBLIVIO” con il coinvolgimento dei dottori Gianluca … Continue reading OBLIVIO: un nuovo Festival di divulgazione scientifica in Val Resia
“Storie di sassi”: in Val Resia si celebra il Festival “Leggere le Montagne”
Il Comune di Resia, assieme all’Ecomuseo Val Resia, alla Biblioteca Comunale di Resia e al Parco naturale regionale delle Prealpi Giulie, celebra il festival Leggere le Montagne attraverso la nuova … Continue reading “Storie di sassi”: in Val Resia si celebra il Festival “Leggere le Montagne”