Mostra “Luci nel bosco”, personale del pittore Mario Pielich. Inaugurazione martedì 12 agosto 2014 presso il Centro Visite del Parco Naturale delle Prealpi Giulie a Prato di Resia. Orari apertura: fino a domenica 14 settembre 2014, ogni giorno dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00 Mostra fotografica “In Friuli, dalle montagne al … Continue reading Mostre in Valle
Musei Aperti 2014
Festa del frico resiano
Festa dell’Arrotino – La Nostra Terra
Sabato 9 e domenica 10 agosto 2014. 17^ edizione “Festa dell’Arrotino” – 3^ edizione “La Nostra Terra”. Appuntamento con gli arrotini di Stolvizza, esposizione di prodotti dell’artigianato locale e prodotti tipici, musiche popolari, presentazione delle bellezze della Val Resia. Sabato 9 agosto: ore 9,00 partenza escursione nei “Sentieri Stolvizza”; ore 16,00 apertura stand; ore 17,00 S. Messa e … Continue reading Festa dell’Arrotino – La Nostra Terra
Concerto di musica classica e sacra per organo, soprano ed archi
Giovedì 14 agosto 2014, ore 20:00 c/o Pieve di S. Maria Assunta in Prato Programma: musiche di W. A. Mozart, A. Vivaldi, N. Paganini e L. Boccherini Organo: Davide Da Ros Soprano: Laura Toffoli Violini: Francesco Fabris e Tiziano Michielin Viola: Jasna Noacco Violoncello: Riccardo Toffoli Violino solista e direttore: Guido Freschi
37^ Festa Alpina
32^ Sagra di Coritis
I vecchi sentieri di Moggio
Per Domenica 27 luglio l’Ente Parco naturale delle Prealpi Giulie organizza un’escursione volta ad affrontare la tematica della pedagogia del bosco lungo i sentieri di Moggio, percorrendo un breve anello da Moggio basso a Moggio alto. Ritrovo presso il centro di aggregazione giovanile “Romano Treu” a Moggio Udinese alle ore 10.00. Durata dell’escursione 3-4 ore. … Continue reading I vecchi sentieri di Moggio
Alla ricerca dell’eryngium alpinum
Domenica 27 luglio, l’Ente Parco naturale delle Prealpi Giulie, in collaborazione con il GREF, propone un’escursione guidata con il sig. Kaspar Nickles nell’area del Cjadin. Partenza alle ore 9.00 dalla Piazza del Municipio a Venzone. L’escursione avrà la durata di 5-6 ore. Prenotazioni entro le or e17.00 di venerdì 25 luglio 2014